A review by momotan
I guardiani del giorno by Sergei Lukyanenko

4.0

Degno seguito de "I guardiani della notte", anche dopo questo libro ho avuto l'irrefrenabile istinto di cercare il regista del film e picchiarlo selvaggiamente.

Le vicende si svolgono diverso tempo dopo gli eventi narrati nel primo volume, e questa volta il punto di vista predominante attraverso il quale vediamo le storie è quello dei guardiani del giorno, i famigerati agenti delle tenebre, i cattivi.

Che alla fin fine tanto cattivi non si dimostrano, e fanno capire le loro ragioni.

Ancora una volta il libro si divide in tre racconti, strettamente legati tra di loro (anche se all'inizio potrebbe non sembrare) e con il primo volume. I protagonisti nei due schieramenti bene o male sono gli stessi che abbiamo già conosciuto, le guardie russe, anche se ovviamente l'attenzione, sopratutto nei primi due racconti, sarà focalizzata sulle guardie del giorno.

Alla fine però lascia un po' di amaro in bocca perchè tutto pare ridursi a un gioco di scacchi tra i due capi delle guardie, i due maghi potentissimi della luce e delle tenebre, e tutti gli altri agenti non sono che pedine nelle loro mani. Una specie di complesso gioco "piano Sheldon della luce contro piano Sheldon delle tenebre", che alla lunga rischia di stufare.