Scan barcode
A review by justjaqueline
Only Ever Yours by Louise O'Neill
5.0
Mi sono resa conto di non aver mai recensito questo libro, il che è un peccato, perché a me questo libro parla un pochino nel profondo, visto che ho passato i miei periodi freida anche io.
L'ho letto ormai quasi un anno fa, credo, ma ogni volta che ci penso mi fa sempre provare lo stesso senso di tristezza e sfiducia nell'umanità che ho provato leggendolo. Non fraintendetemi: io amo gli esseri umani; credo ci sia del buono, se non in tutti, in almeno il 90% di noi, ed è per questo che storco il naso davanti a chi mi dice che la protagonista dovrebbe reagire, perché non è possibile che stia messa così male. È possibile. Anzi, direi pure che sia quasi ovvio.
Questo libro prende una realtà che, ahimé, esiste, e la esaspera a tal punto che non riusciamo neanche più a riconoscerla, il che, secondo me, ci porta a non simpatizzare con la protagonista. La odiamo, perché è in balia degli eventi ed è così diversa, rispetto alle protagoniste a cui siamo abituate.
freida è semplicemente una ragazza come tante, con poca autostima e vogliosa di far parte di un gruppo, possibilmente quello più cool. Esistono milioni di ragazzine così, sono sempre esistite, sempre esisteranno. Io non faccio eccezione. La differenza tra noi, però, la sostanziale differenza tra Jaqueline e freida, è che io ho una famiglia, una cerchia di amici, una parte sempre più numerosa della società che combatte per me e mi aiuta a superare questi momenti; freida è totalmente sola. Non c'è un'unica persona che le sia stata accanto, nel bene e nel male. L'unica che potesse darle una parvenza di sostegno, isabel, ha cercato di auto-distruggersi, perché era nella sua stessa identica situazione.
Le ragazzine non si salvano da sole. Le ragazzine si ammazzano, se l'unico messaggio che sai dare loro è "non sarai mai abbastanza".
Il mondo non è fatto di Katniss e Tris ed altre eroine di YA Novel che si rialzano, ancora e ancora e ancora, qualsiasi cosa il mondo butti loro addosso. Il mondo è fatto di freida e isabel e Jaqueline, che provano a stare a galla, poi cadono in pezzi, e magari qualcuno le ricompone. O magari no.
L'ho letto ormai quasi un anno fa, credo, ma ogni volta che ci penso mi fa sempre provare lo stesso senso di tristezza e sfiducia nell'umanità che ho provato leggendolo. Non fraintendetemi: io amo gli esseri umani; credo ci sia del buono, se non in tutti, in almeno il 90% di noi, ed è per questo che storco il naso davanti a chi mi dice che la protagonista dovrebbe reagire, perché non è possibile che stia messa così male. È possibile. Anzi, direi pure che sia quasi ovvio.
Questo libro prende una realtà che, ahimé, esiste, e la esaspera a tal punto che non riusciamo neanche più a riconoscerla, il che, secondo me, ci porta a non simpatizzare con la protagonista. La odiamo, perché è in balia degli eventi ed è così diversa, rispetto alle protagoniste a cui siamo abituate.
freida è semplicemente una ragazza come tante, con poca autostima e vogliosa di far parte di un gruppo, possibilmente quello più cool. Esistono milioni di ragazzine così, sono sempre esistite, sempre esisteranno. Io non faccio eccezione. La differenza tra noi, però, la sostanziale differenza tra Jaqueline e freida, è che io ho una famiglia, una cerchia di amici, una parte sempre più numerosa della società che combatte per me e mi aiuta a superare questi momenti; freida è totalmente sola. Non c'è un'unica persona che le sia stata accanto, nel bene e nel male. L'unica che potesse darle una parvenza di sostegno, isabel, ha cercato di auto-distruggersi, perché era nella sua stessa identica situazione.
Le ragazzine non si salvano da sole. Le ragazzine si ammazzano, se l'unico messaggio che sai dare loro è "non sarai mai abbastanza".
Il mondo non è fatto di Katniss e Tris ed altre eroine di YA Novel che si rialzano, ancora e ancora e ancora, qualsiasi cosa il mondo butti loro addosso. Il mondo è fatto di freida e isabel e Jaqueline, che provano a stare a galla, poi cadono in pezzi, e magari qualcuno le ricompone. O magari no.